Cerca nel sito:
ricerca
avanzata

Frasi Celebri...

Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi cos? belli, che si direbbero d'una pasta diversa da quella dei figli della mediocrit? e della povert

Charles Baudelaire 

Sondaggio:

Qual'? la canzone pi? bella di Battisti?

Amarsi un po'
I giardini di marzo
Emozioni
Pensieri e parole
Fiori rosa fiori di pesco
Acqua azzurra, acqua chiara
Mi ritorni in mente
Non ? Francesca
Ancora tu
Un'avventura
Si viaggiare
Altro

visualizza risultati


 

Capacità

Applicando ai capi di una capacità C una tensione sinusoidale v=VMsen w t, la corrente i che attraversa la capacità equivale a

i = C dv

dt
= C dVMsen w t

dt

che per le proprietà delle derivate e della trigonometria può essere riscritta come

i = CVM dsen w t

dt
= w CVMcos w t = w CVMsen ( w t + p

2
)

Possiamo notare che la corrente è sfasata di 90° in anticipo rispetto alla tensione e quindi, esprimendo la corrente con il metodo simbolico, possiamo scrivere

I = j w CV

da cui ricaviamo l'impedenza Z

Z = V

I
= 1

j w C
= -j 1

w C

Il modulo dell'impedenza di una capacità viene definita reattanza capacitiva, ed è espressa dalla relazione

XC = 1

w C

La reattanza capacitiva dipende quindi dalla pulsazione del segnale applicato. Da notare il caso in cui la pulsazione sia nulla, ovvero quando siamo in regime continuo, dove la reattanza XC tende ad infinito, cioè la capacità tende a comportarsi come un circuito aperto; man mano che la frequenza aumenta, invece, XC diminuisce sempre di più e quindi la capacità tende a comportarsi come un cortocircuito.

In figura 8 possiamo osservare l'andamento di tensione e corrente in una capacità

Fig.8: Andamento di tensione e corrente in regime sinusoidale su una capacità

 

successivo
–«  INDICE  »–

 

 

 

 
Powered by paper&pencil (carta&matita ) - Copyright © 2001-2022 Cataldo Sasso